Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti; proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.

Riceviamo dalla Rete degli Studenti "E. Medi" e pubblichiamo

All’attenzione degli organi di informazione e stampa

LA SCUOLA CHE VORREI.

RETE DEGLI STUDENTI MEDI (BARCELLONA POZZO DI GOTTO).

Dopo anni di lotte finalmente a Barcellona Pozzo di Gotto stanno per concludersi le procedure e i lavori per collocare l’indirizzo di studi “Liceo Scientifico”, facente parte dell’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Medi”, in una struttura unica e degna di tutto il rispetto: stiamo parlando del PalaCultura, di proprietà    dell’ex Provincia di Messina.

Infatti le precedenti sedi del Liceo Scientifico barcellonese erano sicuramente “provvisorie”, benché utilizzate ormai da decenni. Si trattava di veri e propri appartamenti privi di condizioni di sicurezza, senza riscaldamenti durante l’inverno e che dividevano gli studenti in vari plessi sparsi per la città.

Adesso gli studenti possono sperare in una scuola unica, che rappresenti il loro essere solidali in questa lotta che dura ormai da quasi quarant’anni poiché ormai da anni gli studenti barcellonesi del Medi fanno richiesta di questa struttura insieme ai docenti e al Dirigente Scolastico.

La svolta tanto attesa avviene nel momento in cui, soppresse le province, la città metropolitana di Messina non paga più gli affitti di questi appartamenti, procedendo allo sgombero delle aule (situazione attuata da Settembre di codesto anno scolastico). Avendo ottenuto persino le autorizzazioni per l’anno scolastico 2016/2017, tutto faceva sperare in un imminente inizio delle lezioni.

Inoltre la struttura PalaCultura, già fra l’altro adibita a scuola poiché è stato collocato al suo interno tutto il materiale scolastico necessario, soddisfa tutte le richieste di studenti, docenti e delle stesse istituzioni scolastiche. Ma sebbene di recentissima costruzione, la Provincia Regionale di Messina non ha ancora predisposto il “verbale di consegna” contenente tutti i CERTIFICATI DI IDONEITA’, indispensabili per la formalizzazione ufficiale (il collaudo della struttura, per intenderci) costringendo il Dirigente Scolastico, per non interrompere il pubblico servizio e garantire il diritto allo studio, a creare doppi turni, obbligando quasi 400 ragazzi a svolgere la normale attività didattica in orario pomeridiano nella sede di Via Degli Studi (e recando enormi difficoltà per i pendolari che frequentano la scuola, mancando, in orario pomeridiano, le corse necessarie in andata e ritorno)

La Rete degli Studenti Medi perciò si pone in difesa degli alunni, privati di organizzare al meglio le loro attività pomeridiane e denuncia l’accaduto, invitando chi di competenza ad affrettare le procedure burocratiche permettendo così le normali lezioni nella nuova struttura.

Barcellona P.G, 26/09/2016. 

Rete degli Studenti "E. Med"i (Barcellona Pozzo di Gotto)

Informazioni aggiuntive