Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti; proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.

Avviso dal Comune di Barcellona P.G.

Il Comune di Barcellona P.G. ha pubblicato un avviso alla cittadinanza che riportiamo integralmente (il cui testo è presente sulla home page del sito del Comune)..

AVVISO ALLA CITTADINANZA

Il Dipartimento Regionale di Protezione Civile (DRPC) ha diramato il bollettino di avviso di rischio idrogeologico per condizioni meteorologiche avverse n. 295/2014, il cui testo riferisce che "dalla mattinata di oggi, mercoledi 22 ottobre 2014, e per le successive 24-36 ore, persistono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Basilicata, Calabria, Abruzzo, Molise, Puglia e in successiva estensione alla Sicilia. I fenomeni daranno luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento".

 

Il livello di criticità indicato per la nostra area relativamente al giorno 23/10/2014 è "moderato".

Il livello di allerta corrispondentemente dichiarato per le zone precedentemente vulnerate - tra cui il territorio comunale di Barcellona Pozzo di Gotto - é di "preallarme".

In relazione a tale avviso è stato allertato il Centro Operativo Comunale di protezione civile (COC) che monitorerà l'evolversi della situazione, la quale, comunque, sinora non ha registrato alcun fenomeno meteorologico di rilievo.

Fiduciosi della collaborazione di tutti i cittadini e rimarcando il fatto che nessuna emergenza al momento è in atto, a scopo precauzionale - e solo nel caso di reale peggioramento delle condizioni meteorologiche - si raccomanda di adottare le misure – riconducibili al comune buon senso – necessarie alla difesa dell'incolumità personale (autoprotezione) e volte a favorire le attività di pronto intervento e soccorso in caso di necessità.

Pertanto, al manifestarsi di vento di forte intensità risulta opportuno evitare di stazionare in zone esposte, o lungo le aree verdi e le strade alberate, ovvero in prossimità di strutture precarie.

Si raccomanda di prestare la massima attenzione nell'avvicinarsi al litorale o nel percorrere le strade costiere, di evitare di sostare su queste ultime, di evitare la balneazione e l'uso delle imbarcazioni.

In caso di pioggia in atto di forte intensità e/o persistente, si raccomanda di:

evitare di percorrere strade collinari e montane soggette a frane e comunque di sostare sotto pendii pericolosi,

evitare di stazionare lungo corsi d'acqua in piena o di attraversarne gli alvei a piedi o con automezzi,

evitare di occupare la carreggiata di strade che devono essere lasciate libere per il passaggio di eventuali soccorritori,

staccare il gas e l'elettricità nel caso di abbandono dell'abitazione per rischio allagamento,

evitare di utilizzare i piani terreni nelle aree soggette a rischio conosciuto di allagamento/alluvione.

Il COC resterà attivo fino al rientro dello stato di allerta:per ogni eventualità i cittadini possono rivolgersi al numero telefonico della Polizia Municipale (090/9790210).

Dalla Sede Municipale, lì 22 ottobre 2014

L'Assessore alla Protezione Civile Dott. Roberto Iraci

Informazioni aggiuntive