Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti; proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.

27 gennaio - "Giorno della Memoria"

Con la Legge n. 21 del 20 luglio 2000 è stata istituita, il giorno 27 gennaio, il "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico, nonché di tutti coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.

Poiché ricordare è un dovere morale ancorché istituzionale, affinché gli errori del passato siano un monito per il presente ed il futuro, si invitano i docenti di Lettere, di Storia e di Filosofia ad organizzare, nelle proprie classi, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione su quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.

Si fa presente che sul sito del MIUR, Direzione Generale per lo studente, “Scuola e Shoah”, e su quello dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, al Link “Concorsi ed eventi per le scuole”, sono presenti materiali didattici e documentali che possono essere utilizzati per lo sviluppo delle attività nelle scuole.

Si confida nella solita sollecita collaborazione.

Informazioni aggiuntive