Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti; proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.

31/05/2024 - Premiazione Concorso distrettuale Rotary Club - Brillanti risultati dei nostri allievi del Liceo classico

Si è svolta il 31/05/2024, presso l’Aula magna dell’IIS Medi, la premiazione degli alunni del Liceo classico nell’ambito del concorso distrettuale Rotary Club “Essere donna: valore e significato”, che ha visto partecipare gli Istituti scolastici di diverse province siciliane. Prestigioso riconoscimento per l’allieva Marisa Gullì della 3B del Liceo classico, docente Gianfranco Gravina, che ha vinto la coppa per il terzo posto con la stesura di un saggio breve sul tema. L’elaborato è stato particolarmente apprezzato dalla Commissione distrettuale rotariana per la chiarezza ed efficacia nella trattazione di una tematica così importante e delicata.

Risultato di grande pregio anche per la 1A del Liceo classico, docente Lucia Bruno, che ha ottenuto la menzione speciale e il conferimento di una targa per la sezione Spot o Storytelling, con il cortometraggio “Come un quadro di Seurat”. L’opera è stata riconosciuta dalla Commissione particolarmente coinvolgente e molto curata sotto ogni aspetto, dai testi alla regia. Hanno premiato gli allievi la prof.ssa Lina Ricciardello, Delegata distrettuale per l’emancipazione femminile, e l’avvocato Nino Ravidà, Presidente per l’anno rotariano 2023/2024, alla presenza del professore Gianfranco Gravina, referente alla didattica dell’IIS Medi, e della professoressa Lucia Bruno, docente della 1A classico. Ringraziamo vivamente la Dirigente Scolastica dell’IIS Medi, prof.ssa Ester Elide Lemmo, per il suo supporto e il Rotary Club per la stimolante iniziativa. Congratulazioni ai nostri alunni, sempre sensibili davanti a temi così rilevanti per la nostra società.

Prof.ssa Lucia Bruno

Saggio breve Gullì

Video

rotary - rotary - rotary

Informazioni aggiuntive