Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti; proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.

Circolare n. 33 del 23/11/2013 - Assemblea Classico/Scienze Umane mese di novembre 2013

AGLI STUDENTI - AI GENITORI DEGLI STUDENTI DEL LICEO CLASSICO E DELLE SCIENZE UMANE

AI DOCENTI DI C.S. - AL D.S.G.A. - AL PERSONALE ATA - LORO SEDI

Oggetto: assemblea del Liceo Classico e del Liceo delle Scienze Umane.

Si comunica che giovedì 28 novembre 2013, alle ore 8.45, come da richiesta degli studenti e secondo le modalità successivamente indicate, si svolgerà l'assemblea del Liceo Classico e del Liceo delle Scienze Umane per discutere i seguenti punti all’o.d.g.:

 

  1. Insediamento dei nuovi rappresentanti d’istituto.
  2. Insediamento dei nuovi rappresentanti alla consulta provinciale e resoconto delle prime riunioni tenutesi in seno all’organismo di rappresentanza studentesca.
  3. Messaggio di benvenut0 alle classi prime.
  4. Presentazione ed approfondimento del primo numero del nuovo a.s. del giornalino studentesco “De Rerum Valli”.
  5. Proposte e programmazione di attività studentesche.
  6. Varie ed eventuali.

Gli alunni del Liceo Classico e del Liceo delle Scienze Umane, alle ore 8.30, si recheranno direttamente presso la sede del Liceo Classico, dove sarà chiamato l’appello dai docenti della prima ora; alle ore 8.45, nel campo antistante la Palestra (o, in caso di pioggia, all’interno della Palestra stessa) avrà inizio l’assemblea. Al termine dell’assemblea, le classi saranno sciolte.

Si ritiene opportuno sottolineare che negli ambienti scolastici (inclusi gli spazi all’aperto) è SEVERAMENTE VIETATO FUMARE e che non sarà possibile accedere ad altre aree ad esclusione di quelle predisposte per l’assemblea. I docenti, inoltre, sono invitati a far trascrivere sul diario degli studenti la relativa comunicazione per avvisare i genitori, indicando data, luogo e orario dell’assemblea, annotando sul registro di classe la stessa comunicazione. Si ricorda agli alunni il valore delle assemblee studentesche quale “occasione di partecipazione democratica per l’approfondimento di problemi della scuola e della società in funzione della formazione culturale e civile degli studenti”; pertanto si confida in una larga ed interessata partecipazione degli studenti di tutti gli istituti. I docenti saranno impegnati nella vigilanza degli allievi secondo il proprio orario di servizio; si precisa, infine, che al termine delle assemblee le classi saranno sciolte.

Il Dirigente Scolastico f.to dott.ssa Domenica Pipitò - visualizza la circolare in pdf

Informazioni aggiuntive