Comunicato del 24/03/2023: corso di recupero di Matematica 4FS (prof. Claudio Rosanova)
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
Agli allievi interessati della classe 4FS
Si conferma che il corso di recupero di Matematica, docente prof. Claudio Rosanova, si terrà, come già precedentemente comunicato, lunedì 27/03/2023, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, nella sede del Palacultura.
il docente del corso prof. Claudio Rosanova
Alcune immagini del viaggio in Veneto (1° turno, 19-24 marzo 2023)
- Dettagli
Venezia, Padova e Verona
Leggi tutto: Alcune immagini del viaggio in Veneto (1° turno, 19-24 marzo 2023)
Comunicato del 17/03/2023: mobilità a lungo termine (30 gg) in Grecia all’interno dell’Accreditamento (Ka121).
- Dettagli
- Categoria principale: Progetti vari
Si seleziona un’alunna di 16 anni per 1 posto ai fini della mobilità individuale di 30 giorni in Grecia (Corfù) dal 12 Aprile al 12 maggio 2023. L’allieva frequenterà le lezioni presso la scuola secondaria 3° GEL Corfù e sarà ospitata in famiglia. La sedicenne che l’ospiterà non è al momento interessata ad un’esperienza di scambio. Tutte le spese saranno coperte dai fondi Erasmus. Le alunne interessate possono compilare il seguente form
http://lnx.iismedi.it/fad2023/mod/feedback/view.php?id=5206
entro le ore 12.00 di venerdì 24 marzo 2023. Per i criteri di selezione si rimanda al regolamento Erasmus. A parità di punteggio avrà la precedenza l’alunna con ISEE più basso.
N.B. Nel caso di problemi di accesso, nella schermata cliccare su "Avanzate" e poi su "Procedi su lnx.iismedi.it"
Comunicato del 17/03/2023: selezione per 4 posti per mobilità a breve termine Erasmus+ KA1 (componente alunni) - Belgio
- Dettagli
- Categoria principale: Progetti vari
A tutti gli studenti di età compresa tra i 15 ed i 17 anni di tutti gli indirizzi dell’IIS Medi.
Si selezionano 4 alunni/e- con i requisiti di cui in oggetto- con conoscenza della lingua inglese per un’esperienza di mobilità di breve termine (durata: 10 gg) in Belgio (Leuven) dal 15 al 25 Aprile 2023. I quattro studenti viaggeranno con due docenti accompagnatori, soggiorneranno in hotel e frequenteranno le lezioni presso l’Istituto Campus Redingenhof in base all’orario stilato dalla mentore/tutor della scuola ospitante, mentre i due accompagnatori faranno contemporaneamente attività di job-shadowing presso la stessa scuola. Tutte le spese di viaggio e soggiorno saranno coperte dai fondi Erasmus per l’Accreditamento (KA121). Per la selezione si adotteranno i criteri del Regolamento Erasmus KA2. A parità di punteggio avrà la precedenza chi possiede un ISEE più basso – che si potrà allegare alla candidatura. Inoltre, in caso di ISEE inferiore a 20.000,00 euro, sarà attribuito 1 punto. Gli alunni interessati dovranno compilare il seguente form entro le ore 12:00 di venerdì 24 marzo 2023:
http://lnx.iismedi.it/fad2023/mod/feedback/view.php?id=5204
La docente referente Maria Anversa Grasso
N.B. Nel caso di problemi di accesso, nella schermata cliccare su "Avanzate" e poi su "Procedi su lnx.iismedi.it"
22/03/2023 - Alcune immagini dall’Antalya ( Turchia), progetto Erasmus KA220 “ Forest Fire Prevention”
- Dettagli
- Categoria principale: Progetti vari
Comunicato del 22/03/2023 - Progetto "Change" (MODAVI Onlus): incontro del 28/03/2023
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
Chi nel cammino della vita ha acceso anche soltanto una
fiaccola nell'ora buia di qualcuno non è vissuto invano."
(Madre Teresa di Calcutta)
Agli studenti delle classi 5AC, 5CS, 5AS, 5DS, 5FS
L'organizzazione no profit MODAVI Onlus ha attivo, presso la sede di Barcellona Pozzo di Gotto, il progetto denominato “Change”; tra le azioni previste nel progetto, realizzato nell’ambito delle attività del Dipartimento per le Politiche Giovanili
e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, vi sono:
● la collaborazione all’analisi field ed elaborazione strumenti per rilevazione dati rispetto a punti di forza e criticità territoriali sulle condizioni giovanili (questionari, piste di interviste);
● lo studio dei dati raccolti ed elaborazione di un rapporto complessivo sul tema e di documenti di sintesi.
Per realizzare tali azioni, il gruppo di volontari della MODAVI incontrerà martedì 28 marzo 2023, con le modalità appresso indicate, gli studenti delle classi 5AC, 5CS, 5AS, 5DS, 5FS per proporre un questionario:
- dalle ore 9.05 alle ore 10.50, presso l'Aula Magna del Valli, per gli studenti delle classi 5AC e 5CS;
- dalle ore 11.15 alle ore 12.50, presso l'Auditorium del Palacultura, per gli studenti delle classi 5AS, 5DS e 5FS.
Gli studenti si presenteranno regolarmente a scuola alle ore 8.10; all'orario stabilito, i docenti in servizio accompagneranno le classi nel luogo dell'incontro; al termine dell'incontro riprenderanno regolarmente le lezioni. Eventuale modifiche di orario saranno rese note con apposito ods.
la Dirigente Scolastica prof.ssa Palma Rosa Legrottaglie
Comunicato del 22/03/2023 – Settimana della Legalità - Spettacolo teatrale “23 Maggio 1992”: modalità di partecipazione.
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
Agli Alunni delle classi 4AC, 4BC, 4CS, 4DS, 4FS, 4BL, 4EL, 4AIPSSAS, 4AU - Ai Docenti dei C.d.C. in indirizzo - Ai Genitori degli Alunni in indirizzo
Si comunica ai Docenti e agli Alunni in oggetto che martedì 28 marzo 2023, alle ore 9.00, si terrà presso il teatro Mandanici di Barcellona P.G. la rappresentazione teatrale “23 Maggio 1992” di Carmelo Cannavò. Gli alunni si recheranno direttamente al teatro Mandanici alle ore 08.15 dove i docenti in servizio registreranno le presenze. Le classi saranno sciolte al termine dello spettacolo (presumibilmente alle ore 11.00). Si raccomanda a tutti i partecipanti la massima puntualità e un comportamento corretto e responsabile durante la permanenza in teatro. Gli studenti che non hanno aderito a tale iniziativa frequenteranno regolarmente le lezioni.
CLASSI/INDIRIZZO |
N. ALUNNI PARTECIPANTI |
N. ALUNNI NON PARTECIPANTI |
4A CLASS |
19 |
0 |
4B CLASS |
16 |
1 |
4C SCIENT |
16 |
0 |
4D SCIENT |
22 |
0 |
4F SCIENT |
16 |
0 |
4B LING |
13 |
0 |
4E LING |
14 |
1 |
4A IPSSAS |
4 |
9 |
4A SCIUM |
7 |
2 |
La Commissione di Educazione Civica
La Dirigente Scolastica f.to prof.ssa Palma Rosa Legrottaglie
A.S. 2022/23 - Circolare n. 77 del 22/03/2023 convocazione Consiglio di Classe straordinario della 1AU del Liceo delle Scienze Umane
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
A.S. 2022/23 - Circolare n. 76 del 22/03/2023: convocazione Consiglio di Classe straordinario della 4AU del Liceo Scienze Umane.
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
Comunicato del 22/03/2023 - Visita guidata AMP “Capo Milazzo” classi 2AC, 2AP, 2AU - 30.03.2023
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
Agli alunni delle classi 2AC, 2AP, 2AU - Ai docenti dei consigli di classi in indirizzo - Ai genitori degli alunni delle classi in indirizzo - Al DSGA - Al webmaster
Si informano gli alunni interessati alla visita guidata presso i sentieri terrestri dell'Area Marina Protetta "Capo Milazzo", prevista per giovedì 30.03.2023, che per partecipare all'attività sarà necessario compilare il modello di autorizzazione allegato qui da consegnare brevi manu al docente di scienze naturali entro venerdì 24.03.2023.
Raccolte le adesioni, seguirà comunicato con le modalità di pagamento della quota di partecipazione.
Il Dipartimento di scienze naturali
La Dirigente Scolastica f.to prof. Palma Rosa Legrottaglie
Comunicato del 22/03/2023 - Progetto DAMS "Leggere Cattafi a scuola"
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
Creazione a cielo aperto per Bartolo Cattafi
Bartolo Cattafi (1922-1979)
È stato uno dei più grandi poeti italiani contemporanei. Il presente laboratorio mette a tema la fisicità della voce poetica cattafiana, il suo affondare in un vissuto esperienziale picaresco e irriverente. Il lavoro sarà organizzato nella misura di una performance in cui i versi non vengano letti, né recitati, bensì interpretati dagli studenti in un movimento scenico corale, destinato a trovare approdo, a fine maggio, in uno spazio aperto en plein air a Messina. Ogni scuola sarà rappresentata da un gruppo selezionato di studenti, che sarà preparato per la performance attraverso 2 o 3 incontri in orario rigorosamente extra-scolastico, a partire da metà aprile.
Comunicato del 22/03/2023 - Corso PCTO “Professione Avvocato”
- Dettagli
Agli alunni interessati delle classi 5AC-5AS-5DS-4DS-4EL-4AC-4BC-4BL-4F-4ASU – Ai docenti coordinatori delle classi in indirizzo-Ai genitori degli allievi in indirizzo - Al DSGA - Al Webmaster
Si comunica agli alunni interessati delle classi sopra indicate che, martedì 28 marzo 2023, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, si effettuerà il quarto incontro in presenza, che contemplerà la simulazione di un Processo Civile, a cura dell’Ordine degli Avvocati di Barcellona P.G. L’incontro avrà luogo presso la sede del Tribunale di Barcellona P.G.,dove gli allievi si recheranno autonomamente. Venerdì 31 marzo 2023, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, in presenza, presso la sede del VALLI, si svolgerà l’incontro conclusivo del progetto sul tema “Diritto, giovani e tecnologie” – a cura dell’Ordine degli Avvocati di Barcellona P.G.
Si informano gli allievi che nell’area FAD dell’Istituto, nella classe virtuale PCTO “Professione Avvocato”, è stato inserito, s.v. “Simulazione di un Processo Civile- Diritto di Famiglia- Ascolto del Minore), un compito, con allegato il file “CASO PRATICO PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LICEO MEDI a.s. 2022/2023 FOCUS DIRITTO DI FAMIGLIA”. Si invitano gli allievi a leggere attentamente il caso di studio e le indicazioni operative e organizzative propedeutiche e indispensabili alla simulazione del suddetto Processo Civile.
Il Tutor scolastico prof.ssa Salvatrice Ingemi
La Dirigente Scolastica f.to prof.ssa Palma Rosa Legrottaglie
Altri articoli...
- 22/03/2023 - Aggiornamento graduatorie interne d’istituto per l’individuazione del personale ATA soprannumerario per l’anno scolastico 2023/2024.
- Comunicato del 22/03/2023 – Anticipo corso di recupero Fisica - prof.ssa Maria Sturniolo
- A.S. 2022/23 - Circolare n. 75 del 21/03/2023: partenza viaggio in Toscana, primo turno, dal 28 marzo al 2 aprile 2023.
- Comunicato di servizio del 21/03/2023 - Variazioni orario delle lezioni di mercoledì 22/03/2023
- Comunicato del 21/03/2023 - Viaggio in Veneto (secondo turno): programma
- Comunicato del 21/03/2023 - Viaggio in Toscana (primo turno): programma
- Comunicato del 21/03/2023 - Anticipo corso di recupero INGLESE- Imbesi T.
- Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2023/2024
- Comunicato del 21/03/2023 - Attività sportiva: convocazione semifinali di pallavolo femminile del 24 marzo 2023.
- Comunicato del 21/03/2023: primo incontro del Progetto Teatrale "Con gli occhi aperti"
- Comunicato sindacale del 20/03/2023 - Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero nazionale indetto per il 24 marzo 2023.
- Comunicato del 20/03/2023 – Modalità di pagamento Tassa Esame Certificazione Linguistica B1 (Prof.ssa Rizzo G.)
- Comunicato del 21/03/2023- Partecipazione esami di certificazione Cambridge B2/FCE marzo 2023
- Comunicato del 20/03/2023: corso di recupero di Matematica - prof. Rosanova
- Comunicato del 20/03/2023 - Avvio PCTO “Conoscere, prevenire ed intervenire” con Protezione civile di Barcellona P.G.