Comunicato del 07/06/2023 - a.s.2022/23 - Monitoraggio - Autovalutazione d’Istituto.
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
Agli studenti dell’I.I.S. E. Medi Barcellona P.G. - Ai genitori degli studenti dell’I.I.S. E. Medi Barcellona P.G. - Ai docenti dell’I.I.S. E. Medi Barcellona P.G. - Al personale ATA dell’I.I.S. E. Medi Barcellona P.G.
Il monitoraggio e la valutazione acquistano importanza decisiva all'interno di una scuola che progetta e che confronta la propria offerta formativa in ambito nazionale ed europeo. Essi costituiscono strumento indispensabile per il controllo in itinere e il miglioramento continuo.
In tale ottica, l’I.I.S. E. Medi verifica e valuta le azioni e gli interventi del piano nei confronti non solo degli alunni, ma anche nei riguardi delle azioni messe in atto dalla scuola nel suo complesso; per tali motivi, sono disponibili, sul sito web istituzionale www.liceomedi.edu.it, i link di accesso ai diversi monitoraggi che coinvolgono studenti, genitori degli studenti, docenti e personale ATA dell’I.I.S. Medi.
Si invitano, pertanto, le suddette componenti a compilare i relativi monitoraggi seguendo le procedure appresso riportate.
Si ritiene opportuno sottolineare che la COMPILAZIONE E’ ANONIMA; il sistema, durante la compilazione del form, non effettua il tracciamento dell’utente e consente l’esportazione solo dei dati relativi alle risposte fornite, senza alcuna possibilità di risalire al compilatore.
MONITORAGGIO RISERVATO AGLI STUDENTI E AI GENITORI
L’accesso avviene tramite i seguenti link:
- studenti: http://lnx.iismedi.it/fad2023/mod/feedback/complete.php?id=6659&courseid=610
- genitori (N.B. I feedback sono due, uno per ciascun genitore): http://lnx.iismedi.it/fad2023/course/view.php?id=611#section-0
utilizzando username e password già in possesso degli studenti. Una volta effettuato il login, gli studenti compileranno il form e, successivamente, sempre nella stessa sessione, i genitori compileranno il form relativo.
MONITORAGGIO RISERVATO AI DOCENTI
Leggi tutto: Comunicato del 07/06/2023 - a.s.2022/23 - Monitoraggio - Autovalutazione d’Istituto.
A.S. 2022/23 - Area FAD Docenti: disponibile la sezione per la consegna delle relazioni ff.ss. e progetti vari
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
A.S. 2022/23 - Circolare n. 101 del 07/06/2023: convocazione Collegio dei Docenti - venerdì 16 giugno 2023, ore 16.00 - Auditorium Palacultura, via S. Andrea n. 233.
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
Avviso del 07/06/2023: richiesta compenso fondo istituzione scolastica (da presentare entro e non oltre le ore 12 del 16 giugno 2023)
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
E' attivo, nell'area riservata ai docenti, lo spazio per la consegna della richiesta compenso fondo istituzione scolastica, da presentare entro e non oltre le ore 12 del 16 giugno 2023 (il modello da compilare è inserito sempre nell'area riservata).
Comunicato del 06/06/2023 - Simulazione esame in presenza Corso 3 Certificazione Linguistica B1
- Dettagli
Al DSGA- Agli studenti interessati- AI genitori degli studenti di c.s.
Si comunica agli studenti partecipanti al Corso 3 Certificazione Linguistica B1, tenuto dalla prof.ssa Livoti Cinzia, che sarà effettuata, in presenza, presso la sede del Valli, la simulazione dell’esame PET Cambridge B1 come dal seguente calendario:
- Giovedì 08/06/2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Comunicato del 06/06/2023: disseminazione prodotti finali Erasmus ed eTwinning.
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
Alle classi del primo e secondo biennio dei vari plessi, ai docenti delle classi coinvolte, ai responsabili di plesso.
A conclusione dell’anno scolastico 2022/23, venerdì 9 giugno 2023, la nostra organizzazione scolastica organizza un evento di disseminazione della durata di due ore (fascia oraria: dalle ore 9.00 alle 11.00), all’interno di ogni singolo plesso, per la condivisione delle esperienze degli alunni stessi che hanno partecipato alle varie mobilità che sono state effettuate nel corso dell’anno scolastico. Le testimonianze degli allievi e dei docenti si alterneranno a brani musicali a cura dei “musicisti” dell’Erasmus Orchestra dell’istituto. Qui di seguito le modalità di partecipazione:
Plesso Valli. Classi partecipanti: 2AC-3AC-4AC Liceo Classico, 2BC-4BC Liceo Classico, 4CS Liceo Scientifico
Alle ore 9.00 gli allievi delle classi sopra indicate, accompagnati dai rispettivi docenti della seconda ora, si recheranno in Aula Magna per assistere all’esibizione dei musicisti e alle testimonianze degli allievi fino alle ore 10.55. Saranno presentati anche i risultati finali dei progetti eTwinning “Teens, heath & tech”, realizzato dalla 4BC, e “Let’s manage our data” (classi 2BC e 2AC)
Plesso Palacultura. Classi partecipanti: 3DS e 4DS per l’intera durata, dalle ore 9.00 alle ore 10.55. Con turnazione: classi del primo biennio dalle ore 9.00 alle ore 9.55; classi del secondo biennio dalle ore 10.00 alle ore 10.55.
Le classi di cui sopra, in base alla turnazione, si recheranno in Auditorium per assistere ad intermezzi musicali dei musicisti del Palacultura e alle presentazioni degli allievi partecipanti alle mobilità dei progetti Erasmus.
Plesso S. Antonino. Classi partecipanti: 5B1L, 5B2L, 2BL, 3BL e 4EL Liceo Linguistico
Le classi 5B1L, 5B2L e 2BL parteciperanno al primo turno insieme alle altre classi del biennio, dalle ore 9.00 alle ore 9.55. Le classi 3BL e 4EL andranno al secondo turno con le atre classi del secondo biennio (dalle ore 10.00 alle 10.55). Le esibizioni degli studenti musicisti e le testimonianze degli allievi avranno luogo nella classe 2BL.
Tutti i docenti in servizio nelle classi sopra menzionate, nei vari plessi, effettueranno la vigilanza in base al loro orario di servizio. Al termine dell’evento tutti i partecipanti rientreranno nelle loro aule per continuare le normali lezioni.
Plesso Castroreale. Una sola allieva, Elisa Calabrese, ha preso parte alla mobilità a Praga. La responsabile di plesso e le docenti dell’Erasmus team in servizio venerdì possono organizzare un mini-evento di disseminazione per la condivisione dell’esperienza.
Ecco lo schema delle mobilità da disseminare:
Leggi tutto: Comunicato del 06/06/2023: disseminazione prodotti finali Erasmus ed eTwinning.
Scuole eTwinning 2023/24 - Istituti scolastici siciliani vincitori del riconoscimento
- Dettagli
L'Istituto Superiore Enrico Medi di Barcellona P.G. tra le trentatré Scuole siciliane che hanno ottenuto il riconoscimento europeo "Scuola eTwinning 2023/2024", affermandosi sinonimo di eccellenza europea per la didattica innovativa a distanza e punto di riferimento per tutte le altre Scuole, sulla base dei valori della mission delle Scuole eTwinning.
P.S. Un sentito ringraziamento alla prof. ssa Mirella Anversa, ambasciatrice ETwinning.
Comunicato del 05/06/2023: consegna attestati partecipanti progetto “We debate” ed ai campionati Nazionali per il Debate.
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
Agli alunni di cui in elenco allegato e alle loro famiglie. Alle docenti del Debate Team.
Si comunica che mercoledì 7 giugno 2023, alle ore 15.30, nell'Aula Magna del Plesso Valli, si terrà la cerimonia di consegna attestati per i 4 debater, Fazio Federica, Turrisi Alessio, Calabrese Irene e Sottile Sophia, che hanno preso parte ai Campionati Nazionali, e per tutti gli allievi che hanno partecipato al corso di Formazione (da gennaio a marzo 2023). L'invito è rivolto alle famiglie degli alunni partecipanti e a tutte le componenti della scuola.
La docente referente Maria Anversa Grasso
La Dirigente Scolastica prof.ssa Palma Rosa Legrottaglie
Elenco alunni che si sono proposti per il debate
Comunicato del 03/06/2023: consegna attestati partecipanti progetto NHSMUN.
- Dettagli
Agli alunni di cui in elenco allegato e alle loro famiglie.
Si comunica che mercoledì 7 giugno, alle ore 16.00, nell’Aula Magna del Plesso Valli, si terrà la cerimonia di consegna attestati per tutti i partecipanti al progetto NHSMUN, edizione 2023. Prenderanno parte all’evento la Dirigente Scolastica Palma Rosa Legrottaglie e lo staff della società organizzatrice Ideagorà di Catania. L’invito è rivolto alle famiglie degli alunni partecipanti e a tutte le componenti della scuola.
PROGETTO NHSMUN 2022_23
Leggi tutto: Comunicato del 03/06/2023: consegna attestati partecipanti progetto NHSMUN.
Comunicato del 01/06/2023 - Visita guidata Museo Etnostorico “Nello Cassata” – Barcellona P.G.
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
(aggiornato)
Ai docenti delle classi 1AC, 1EL, 1FS, 1CS, 1DS, 1BL - Agli studenti delle classi interessate - Al D.S.G.A – Al webmaster
Si comunica che, nell'ambito della programmazione delle attività significative ed esperienze di ricaduta dell'insegnamento dell'Educazione Civica, individuate in seno alla Commissione di lavoro per l'Educazione civica, è stata programmata per le classi in oggetto una visita guidata presso il Museo Etnostorico "Nello Cassata" di C.da Manno di Barcellona P.G.. Per motivi organizzativi, saranno previsti due turni di visita, secondo lo schema sotto riportato:
LUNEDI’ 5 GIUGNO – Ore 9.00 – 12.00 ca.
Comunicato del 01/06/2023- Webinar informativo per studenti e genitori sul riconoscimento esami Cambridge
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
A tutti gli studenti dell’Istituto e alle loro famiglie
Si comunica che il 7 giugno 2023 alle ore 17.00 Cambridge English Qualifications terrà un webinar in lingua italiana rivolto a studenti e genitori sulle opportunità offerte presso Università e aziende sia in Italia che all’estero dalle Certificazioni Cambridge. Chi è interessato può visionare la scheda informativa e/o iscriversi tramite il seguente link:
La Referente alle Certificazioni Linguistiche
Prof.ssa Annalisa Drago Ferrante
La Dirigente Scolastica Prof.ssa Palma Rosa Legrottaglie
Esami di Stato 2023 - Pubblicate le Commissioni di esame
- Dettagli
- Categoria principale: Esami di Stato
A.S. 2022/23 - Lavori di Educazione Civica prodotti dagli allievi della classe 2AC
- Dettagli
Lavori di Educazione Civica prodotti dagli allievi della classe 2AC , relativi al tema "Tutela della Biodiversità" sotto la supervisione della Prof.ssa Gabriella Cilona durante le ore di Scienze Naturali.
I ragazzi hanno esplorato zone di interesse naturalistico del nostro territorio, documentando in vario modo gli aspetti che caratterizzano la flora e la fauna e l’ambiente circostante.
ED CIVICA DI CHILLARI , FAMA’, MAIORI E MOLINO:
Altri articoli...
- Comunicato del 01/06/2023: Attività laboratoriali Progetto PCTO “Guida turistica”- Classe 3BL del Liceo Linguistico
- 29/05/2023 - Eccellenti risultati dei ns. studenti alle finali regionali
- 31/05/2023 - Alcune immagini dello stage PCTO animatori a Selinunte
- Siracusa 30/05/2023 - Rappresentazione classica della Medea di Euripide: alcune immagini
- Siracusa (30/05/2023): alcune immagini della 4DS
- A.S. 2022/23 - Ambito Messina 15 - Formazione neoassunti: rilascio attestati laboratori formativi/visiting
- Modello ferie personale ATA (vers. 30/05/2023 - 1)
- Comunicato del 30/05/2023 - Partecipazione esami di certificazione Cambridge B2/FCE giugno 2023
- 29/05/2023 - "Tutela della biodiversità nel nostro territorio"
- A.S. 2022/23 - Circolare n. 100 del 29/05/2023: integrazione comunicati (GLI e GLO) del 20/05/2023.
- Comunicato del 29/05/2023 - Simulazione esame in presenza Corso 3 Certificazione Linguistica B1
- Comunicato del 28/05/2023 - PON: “Costruire, abitare e pensare” - Modulo: “Noi e la storia” - Codice identificativo: 10.2.2A-FDRPOC-SI-2022-303 – Conclusione attività
- P.O.N. “Costruire, abitare, pensare” - Codice identificativo Progetto 10.2.2A-FDRPOC-SI-2022-303 - Modulo: “INFOWEB” - Sintesi attività
- Comunicato del 26/05/2023 - Partecipazione agli esami di certificazione di lingua francese DELF B2.
- 26/05/2023 - Alcune immagini della "Giornata mondiale del rifugiato"