Comunicato del 27/05/2025 - Simulazione Certificazione B1 Lingua Inglese
- Dettagli
Agli alunni interessati delle classi 2AC-2CS-3AC-3CS-3DS - Ai genitori degli alunni in indirizzo- Al DGSA
Si comunica agli alunni in indirizzo che giovedi 29 maggio 2025, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, si terrà nei locali del Liceo Classico "Valli" la simulazione delle prove collettive (Reading- Writing- Listening) per gli esami di certificazione Pet B1 Cambridge.
La docente del corso prof.ssa Daniela Coppolino
La Dirigente Scolastica prof.ssa Elide Ester Lemmo
Comunicato del 26/05/2025 - Incontro sul tema "Educazione alla legalità" con il cap. Ivan D'Errico.
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
Agli studenti delle classi: 3DS, 3FS, 4DS, 4FS del Liceo Scientifico - Ai genitori degli studenti di c.s. - Ai docenti interessati - Al D.S.G.A. - Loro sedi
Si comunica agli studenti delle classi 3DS, 3FS, 4DS, 4FS del Liceo Scientifico che martedì 03/06/2025, dalle ore 9.10 alle 10.50, nell'Auditorium del Palacultura, si terrà un incontro con il Capitano Ivan D'Errico, comandante della Compagnia Carabinieri di Barcellona P.G., sul tema "Educazione alla legalità".
La Dirigente Scolastica f.to prof.ssa Ester Elide Lemmo
26/05/2025 - Alcune immagini dell'evento sull'uso consapevole di Internet
- Dettagli
Si è svolto al Parco La Rosa l'evento - al quale ha partecipato la nostra scuola in esclusiva- organizzato dal Lions Club di Castroreale e dall'avv. Giovanna Mazzù, con un ospite di eccezione: l'avvocato e scrittore Luca Volpe. Coinvolgente ed empatico, l'autore si è rivolto agli alunni presenti per sensibilizzarli ad un uso più consapevole di internet, facendo riferimento al suo libro dal titolo esplicito "Online! Guida ai rischi del web", fornendo interessanti spunti di riflessione.
L'autore sottolinea nel libro come gli strumenti comunicativi offerti dal web, pur avendo un potenziale straordinario, siano stati adottati senza un'adeguata preparazione da parte degli utenti. Internet viene definito come una "piazza virtuale" dove comportamenti, passioni e lati oscuri delle persone vengono amplificati e accelerati, spesso a causa della quasi totale assenza di filtri. Questo può portare a situazioni in cui è facile cadere vittima di illeciti o commettere errori senza piena consapevolezza.
Il libro si propone pertanto di essere un "salvagente" per le numerose vittime di danni provenienti dal digitale, ma anche un deterrente per i potenziali "carnefici".
Leggi tutto: 26/05/2025 - Alcune immagini dell'evento sull'uso consapevole di Internet
Comunicato del 26/05/2025 - Partecipazione esami di certificazione Cambridge B1 PET Digital
- Dettagli
Agli alunni interessati e famiglie – Ai docenti degli alunni interessati
Si comunica che gli alunni del 1° corso di certificazione Cambridge B1 tenuto dalla prof.ssa A. Quattrocchi (Buccheri L., Cutropia A., Filoramo G. Quattrocchi N., Scerbo M., Spagnolo G., Toska Bianca, Toska Borana della classe 2 B Ling e le alunne Biondo A. e Zangla M. della classe 3 E Ling) e quelli del 3° corso di certificazione Cambridge B1 tenuto dalla prof.ssa D. Coppolino (Aliquò A., Gravina M., Ragusa C. della classe 2 A Cl, Grasso A., Lo Presti M., Previte A. della classe 3 A Cl, Pino D. della classe 3 C Sc e Cambria C. della classe 3 D Sc) sosterranno in data 28/05/2025 la prova di Speaking e in data 04/06/2025 le prove di Reading and Use of English, Writing e Listening dell'esame di Certificazione Cambridge B1 PET Digital. Gli esami si svolgeranno presso il British Centre di Messina; in particolare, le prove di Speaking nella Sede Centro sita in Via Ugo Bassi 128, le altre nei laboratori del British Centre siti in Via Pietro Castelli, 250. I candidati dovranno recarsi autonomamente presso le sedi d'esame, rispettando tutto quanto richiesto nella Confirmation of Entry che è già stata consegnata a ciascuno di essi. I suddetti alunni risulteranno pertanto fuoriclasse in data 28/05/2025 e 04/06/2025.
La Referente per le Certificazioni Linguistiche prof.ssa Annalisa Drago Ferrante
23/05/2025 -Alcune immagini della manifestazione in ricordo delle vittime di mafia.
- Dettagli
Venerdì 23 maggio 2025, presso l'Aula Magna "L. Valli", si è tenuta una manifestazione. promossa dai rappresentanti d'istituto, in ricordo delle vittime di mafia. Alla manifestazione hanno partecipato in maniera attiva gli studenti delle quinte classi del Medi.
Durante la conferenza sono intervenuti il dott. Giuseppe Verzera, Procuratore della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, il dott. Salvatore Saija, Consigliere della Suprema Corte di Cassazione, e Sonia Alfano, ex europarlamentare e figlia del compianto giornalista Beppe Alfano.
Comunicato del 23/05/2025 - Comunicazione calendario attività di formazione rivolta al personale in servizio nel segmento 0-6.
- Dettagli
- Categoria principale: Ambito formativo Sicilia 15
22/05/2025 - Barcellona, al Liceo “Valli” una conferenza per riscoprire la figura dell’intellettuale a cui è intitolato l’istituto.
- Dettagli
Si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 22 maggio, nell'Aula Magna dell'Istituto, la conferenza "Luigi Valli e il Liceo di Barcellona Pozzo di Gotto", un evento dedicato alla riscoperta della figura dell'intellettuale a cui fu intitolato il liceo cittadino nel 1948.
L'iniziativa, organizzata per valorizzare la memoria storica e culturale del territorio, ha visto la partecipazione di tre relatori di grande rilievo: il dottor Filippo Barbarini, il professor Francesco Lanzellotti e l'architetto Marcello Crinò. Attraverso una presentazione audiovisiva davvero coinvolgente, hanno saputo restituirci un ritratto vivido di Valli, evidenziando il suo fondamentale contributo alla diffusione della cultura e alla promozione dell'istruzione a Barcellona Pozzo di Gotto e dintorni.
Partecipare a questo evento è stato per me, studente del quarto anno del Liceo Classico, un'esperienza illuminante. Scoprire la profondità del pensiero di Valli, il suo impegno nella promozione della cultura e dell'istruzione, mi ha fatto riflettere sull'importanza di conoscere le radici della nostra scuola. Luigi Valli, morto nel 1931, non è ricordato solo per i suoi studi e la sua attività intellettuale, ma anche come simbolo di dedizione e passione per il sapere. La sua visione dell'istruzione come strumento di emancipazione e crescita personale è ancora oggi un messaggio attuale e condiviso da chi frequenta le aule del liceo che porta il suo nome. Spero davvero che incontri come questo si possano ripetere anche in futuro, perché conoscere la storia della propria scuola significa, in fondo, conoscere anche un po' di più noi stessi.
Christian Famà - classe 4AC
Leggi tutto: 22/05/2025 - Barcellona, al Liceo “Valli” una conferenza per riscoprire la figura...
21/05/2025 - Siracusa alcune immagini della rappresentazione “Elettra” di Sofocle
- Dettagli
Leggi tutto: 21/05/2025 - Siracusa alcune immagini della rappresentazione “Elettra” di Sofocle
Comunicato del 23/05/2025- XXXV edizione “Certamen Peloritanum”
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
Un nuovo prestigioso risultato per due allieve del nostro Istituto: Marta Alberto e Giulia Giunta, studentesse della classe quarta B del Liceo Classico hanno, infatti, vinto rispettivamente il primo e il secondo premio nella sezione "Seniores" della XXXV edizione del "Certamen Peloritanum", prestigiosa competizione nazionale di traduzione dal latino promossa dall'Associazione Italiana di Cultura Classica, che già lo scorso anno le ha viste vincere nella sezione "Iuniores". Il Certamen, svoltosi presso il Liceo Maurolico di Messina il 12/04/2025, verteva su una prova di traduzione di un brano tratto dal "De ira" di Seneca, di cui le allieve hanno anche dovuto fare un commento degli aspetti linguistico-stilistico e storico letterario. Il risultato conseguito da Marta e Giulia, assume un rilievo ancora più forte in quanto le allieve, sotto la mia costante guida, si sono cimentate nello studio e nella traduzione di un autore che, secondo i programmi ministeriali si affronta solo nel quinto anno, dando prova di eccezionale zelo e riuscendo a distinguersi tra i tanti ragazzi provenienti da importantissimi licei. La premiazione avverrà giovedì 29 maggio alle 16:00, presso il Liceo classico "Maurolico" di Messina. Complimenti vivissimi a Marta e Giulia che con i loro reiterati e meritati riconoscimenti continuano ad inorgoglire tutta la nostra comunità scolastica, dando prova di straordinarie competenze, di grande impegno e di passione per lo studio.
La docente preparatrice prof.ssa Francesca Cutugno
A.S. 2024/25 - Ambito Messina 15 - Formazione neoassunti: rilascio attestati laboratori formativi
- Dettagli
- Categoria principale: Neoassunti
Ai Docenti neo-assunti o con passaggio di ruolo (A.F. Messina 15)
Si comunica che, presso l'Ufficio Protocollo dell'I.I.S. E. Medi di via degli Studi, 74 - Barcellona P.G. - è possibile ritirare l'attestato finale di formazione in presenza dei docenti neo-assunti o con passaggio di ruolo (A.T. Messina 15).
Orari ufficio: dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00; lunedì e martedì alle ore 15.00 alle 16.30.
N.B. In caso di ritiro per delega, è necessario presentare la relativa dichiarazione e la copia del documento di identità del delegante.
A.S. 2024/25 - Circolare n. 144 del 22/05/2025: adempimenti connessi agli scrutini finali (vers. 1).
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
AI DOCENTI - AL D.S.G.A.
Loro sedi
Progetto PCTO a.s. 2023/24: “Dal CAD alla TELA”
- Dettagli
Le esperienze artistiche laboratoriali favoriscono la creatività dei ragazzi; il disegno ed i colori sono utilizzati per realizzare forme espressive e stimolare, in chi li gestisce, un forte senso grafico ed estetico.
Nei laboratori gli alunni diventano protagonisti del loro estro, hanno l'opportunità di esprimersi liberamente attraverso il segno, il colore e la composizione; imparano ad esplorare la propria fantasia diventando costruttori della loro identità artistica.
Il progetto PCTO "dal CAD alla tela" ha consentito agli alunni di apprendere il metodo per l'utilizzo del programma autoCAD, ed ha fornito le conoscenze di base necessarie per realizzare, modificare e stampare disegni in ambiente CAD.
Le lezioni hanno previsto l'immediata applicazione della teoria, con esempi ed esercitazioni pratiche al fine di facilitare la comprensione del software e consolidare l'apprendimento.
Dopo aver imparato ad usare gli strumenti essenziali del programma, gli studenti hanno disegnato e riproposto, secondo un'analisi e un'interpretazione personale, un dipinto di Vasilij Kandinskij.
Il percorso laboratoriale si è svolto secondo un ordine crescente di acquisizione teorica, sviluppo di abilità e competenze pratiche, e si conclude con la mostra dei lavori individuali realizzati dagli alunni.
la docente prof.ssa Romina Calabrese
22/05/2025 - Quando l'arte incontra la scuola. Proiezione del docufilm "Emilio Isgro'. Autocurriculum sotto il sole"
- Dettagli
Quando l'arte incontra la scuola.L' evento si e' svolto oggi, 22 maggio 2025, nell'Aula Magna del Liceo delle Scienze Umane dove gli alunni hanno assistito alla proiezione del docufilm"Emilio Isgro'. Autocurriculum sotto il sole" del regista Davide Bassanesi.
A.S. 2024/25 - Circolare n. 143 del 22/05/2025: calendario scrutini finali (versione 2)
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
AI DOCENTI CON COE
AI DOCENTI - AL D.S.G.A.
Loro sedi
N.B. sostituisce la circolare n. 142 del 20/05/2025
Altri articoli...
- Comunicato del 22/05/2025 – Partecipazione all’evento sulla sicurezza in rete (aggiornamento)
- Comunicato del 22/05/2025 – Evento Teatrale “Gli Artisti del Medi” (06/06/2025)
- Comunicato del 22/05/2025 – Esami DELE B2– prof.ssa Loredana Presti
- Comunicato del 22/05/2025: esami di Certificazione A2 di Lingua TEDESCA
- Avviso di selezione per il conferimento di incarichi individuali per l’attuazione del progetto PNRR - Una scuola per Tutti
- Comunicato del 21/05/2025: incontro con i rappresentanti dell’AISM di Barcellona P.G.
- Sciopero del 23 e 24/05/2025
- Comunicato del 20/05/2025 - Avvio PCTO - PNRR-Future School- “DIGICOMP 2” - Percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEAM, digitali e di innovazione. Calendario delle attività.
- 24live.it del 20/05/2025 - Celebrazione del Festival dell’Europa all’I.I.S. Medi
- Comunicato del 19/05/2025 – Celebrazione “Giornata della legalità” - 23 maggio 2025
- Comunicato del 19/05/2025: selezione per 2 posti mobilità lungo termine (30 gg) in Francia (Angers) all’interno dell’Accreditamento Erasmus KA1.
- Comunicato del 19/05/2025: Festival e Concorso di Teatro classico “Amenanos” - Catania, 25 e 26 maggio 2025
- La nostra alunna Giada Genovese vincitrice di un Programma estivo di mobilità studentesca individuale in Irlanda.
- Comunicato del 17/05/2025 - Assegnazione borse di studio Astudy per periodo all’estero
- TG RaiTre del 16/05/2025 - Arpino, la campionessa di latino è siciliana (nds - la nostra alunna Marta Alberto!)