A.S. 2024/25 - Circolare n. 152 del 10/07/2025; convocazione straordinaria del Consiglio della classe 3FS Liceo Scientifico Sc. Applicate.
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
Ai docenti del Consiglio della classe 3FS Liceo Scientifico Sc. Applicate
Al D.S.G.A
Al Webmaster
Loro sedi
09/07/2025 - Avviato l'iter per il Liceo Matematico ordinamentale presso l'IIS Medi
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
Si comunica che in data 8 luglio 2025 è stata formalmente inviata agli Uffici Ministeriali competenti l'istanza di autorizzazione al progetto ordinamentale del Liceo Matematico come elaborato dal CTS con l'elenco delle scuole che hanno inviato l'adesione nei tempi previsti. Nell'elenco figura anche l'Istituto di Istruzione Superiore "E. Medi" di Barcellona P.G., l'unico nella provincia di Messina.
09/07/2025 - Personale Docente – Decreto Pubblicazione Gradautorie ad Esaurimento a.s. 2025/2026
- Dettagli
(link a https://me.usr.sicilia.it/)
Comunicato del 07/07/2025 – Colloquio riallineamento alunne provenienti estero
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
Alle alunne interessate e rispettive famiglie – Al CdC 4BL Linguistico
Si comunica che a fine agosto si svolgerà il colloquio di riallineamento delle alunne Maia Da Campo e Sabrina Bavastrelli della classe 4BL Linguistico, da poco rientrate da un'esperienza annuale di mobilità all'estero, rispettivamente in Cina e in Francia. Come da protocollo d' Istituto, le studentesse relazioneranno in maniera approfondita sulla propria esperienza; seguirà un colloquio orale di accertamento dei nuclei fondanti indispensabili di quelle discipline che non sono state studiate durante la permanenza all'estero. I programmi contenenti tali argomenti, concordati dal CdC, saranno consegnati presso il Liceo Valli all'alunna Maia Da Campo in data 08/07/2025 ore 11.00 dalla tutor prof.ssa Annalisa Drago Ferrante e all'alunna Sabrina Bavastrelli in data 10/07/2025 ore 11.00 dalla tutor prof.ssa Maria Bartolone.
La Referente alla Mobilità Internazionale prof.ssa Annalisa Drago Ferrante
Nota 32141/2025 - Trasmissione dichiarazione di conseguimento abilitazione vincitori della procedura concorsuale D.D.G. 2575...
- Dettagli
Nota 32141/2025 - Trasmissione dichiarazione di conseguimento abilitazione vincitori della procedura concorsuale D.D.G. 2575 del 6 dicembre 2023 (PNRR 1) a seguito di conclusione percorsi di formazione iniziale/completamento docenti con contratto a T.D. nell'a.s. 2024-25 ai fini dell'immissione in ruolo.
Comunicato del 03/07/2025: avvio percorso Una scuola per Tutti M4C1I1.4-2024-1322-P-52206.
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
Si comunica agli alunni interessati delle classi 1AU e 2FS, ai genitori degli stessi e ai coordinatori delle suddette classi che i percorsi di mentoring e orientamento "Il mondo delle Stem 1.1, 1.2, 1.3, 1.4 e 1.5 ATT1111" a cura del prof. Nunziato Carmelo Farina si svolgeranno nei locali del plesso "L. Valli" dell'I.I.S. "E. Medi" a partire da giorno 04/07/2025 dalle ore 08.00.
Descrizione Progetto “Science on stage”
- Dettagli
- Categoria principale: Progetti vari
Il Progetto eTwinning “Science on stage” è stato realizzato da novembre 2024 a giugno 2025 con due classi della nostra istituzione scolastica: la 4A del Liceo Classico, guidata dalla prof.ssa Maria Anversa Grasso e la classe 3C del Liceo Scientifico, i cui lavori sono stati coordinati dalla prof.ssa Leyla Recupero Trovato e dalla prof.ssa Maria Eva Russo. Si è svolto in cooperazione con Turchia (paese fondatore), Italia (co-founder), Ucraina, Serbia e Lettonia. Integrato nel curricolo di Scienze e Lingua Straniera (Inglese) ha coniugato STEAM con la metodologia CLIL ed al tempo stesso il Teatro come tecnica didattica. Gli obiettivi sono stati molteplici: sviluppo delle competenze linguistiche e digitali, del dialogo interculturale attraverso il confronto e la cooperazione con i partner, abilità di comunicazione e di espressione con la drammatizzazione, potenziamento della scrittura creativa e delle capacità di public speaking, rafforzamento delle competenze matematiche con il timing delle scene ed il calcolo delle transizioni e di quelle artistiche (arte, costumi, design, tecniche del suono). I topic sono stati di natura scientifica ed il focus è stato sul sistema solare e sulla divisione cellulare. Risultato finale è stata la rappresentazione per ogni scuola partner che è stata disseminata sia all’interno della scuola sia sul territorio. Inoltre gli studenti hanno cooperato in gruppi di nazionalità mista per la realizzazione di lavori collaborativi.
A.S. 2024/25 - Ambito Messina 15 – Corso di formazione “Sistema integrato 0-6”: rilascio attestati
- Dettagli
- Categoria principale: Ambito formativo Sicilia 15
Ai corsisti del corso di formazione "Sistema integrato 0-6" (A.F. Messina 15)
Si comunica che, presso l'Ufficio Protocollo dell'I.I.S. E. Medi di via degli Studi, 74 - Barcellona P.G. - è possibile ritirare l'attestato di partecipazione al corso di formazione "Sistema integrato 0 - 6" (A.F. Messina 15).
Orari ufficio: dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00; lunedì e martedì alle ore 15.00 alle 16.30.
N.B. In caso di ritiro per delega, è necessario presentare la relativa dichiarazione e la copia del documento di identità del delegante.
Progetto eTwinning “Eurovoices”
- Dettagli
- Categoria principale: Progetti vari
Il Progetto “Eurovoices” è stato realizzato in cooperazione tra Spagna, Grecia ed Italia, ispirato dal tema eTwinning annuale “la cittadinanza europea ed i valori dell’Europa”. Topic del progetto: gli obiettivi sostenibili dell’Agenda 2030 con discussioni, riflessioni ed approfondimenti tramite interventi nel Forum e votazioni con Strawpoll. Dopo attività di icebreaking basate sulla collaborazione tra gli studenti, inclusa la reciproca scoperta delle città delle scuole partner, e l’individuazione dei 4 Goal da focalizzare, si arriva al prodotto finale: la realizzazione di 4 Podcast sui Goal della Quality Education, Climate Action, Well-being e Zero Hunger. I podcast sono stati creati in collaborazione tra i Paesi Membri grazie alla distribuzione dei ruoli tra i gruppi di studenti che hanno previsto dapprima la stesura dello script e in seguito la registrazione tramite Audacity e successivamente con Ivoox. Il Team work si è espletato attraverso fogli Google condivisi, uno per ogni SDG. Il Progetto è innovativo e si basa su un ampio uso di strumenti tecnologici.
Progetto eTwinning “Our digital footprints: digital citizenship with Generation Z”
- Dettagli
- Categoria principale: Progetti vari
Il progetto è stato realizzato da gennaio a giugno 2025in partenariato con Turchia (Paese fondatore), Italia (co-fondatore) e Francia. Ha coinvolto tre classi dell'IIS Medi, 1A e 1B del Liceo Classico, con il coordinamento della professoressa Maria Anversa Grasso, e la 3A del Liceo di Scienze Umane, di cui è stata referente la prof.ssa Maria Domenica Terranova.
E' stato perfettamente integrato nel curricolo di Educazione Civica. Obiettivi del Progetto: acquisizione della cittadinanza digitale, introduzione al concetto di "digital footprint", consapevolezza dei diritti e delle responsabilità della comunicazione online, lotta al cyberbullismo. E' stato focalizzato l'aspetto dell'eSafety, con particolare attenzione alla netiquette ed al copyright. Sono stati creati dagli alunni prodotti in digitale sia individualmente sia come lavori di gruppo al fine di potenziare le competenze digitali. Il progetto è stato disseminato sia all'interno della scuola, con pubblicazioni sul sito web e la celebrazione dell'eTwinning Day, sia sul territorio grazie ad un evento di disseminazione sui rischi del web organizzato dal Lions club di Castroreale.
Leggi tutto: Progetto eTwinning “Our digital footprints: digital citizenship with Generation Z”
24live.it del 01/07/2025 - Al Valli il percorso accoglienza per cogliere la bellezza e l’utilità delle lingue classiche
- Dettagli
Tra giugno e luglio si sta svolgendo, al Liceo Classico "Luigi Valli" di Barcellona Pozzo di Gotto, un "Progetto Accoglienza", che prosegue ormai dal 2016, destinato ai neoiscritti al Liceo Classico per l'A.S. 2025/26. Per il Progetto Accoglienza è prevista una durata di 10 ore per 5 giorni consecutivi, dal 30/06 al 04/07.
30/06/2025 - Adozione Manuale di Gestione Documentale
- Dettagli
20250630_Decreto_Adozione_Manuale_Gestione_Documentale_MEDI-BARCELLONA
20250630_Manuale_Gestione_Documentale_IIS_MEDI_BARCELLONA
20250630_All._1_MI_-_RTD_Gestione_documentale_Titolario_di_classificazione_MEDI_BARCELLONA
20250630_All._2_MI_-_RTD_Gestione_documentale_Massimario_di_conservazione_e_scarto_MEDI_BARCELLONA
Altri articoli...
- Comunicato dello 27/06/2025 - Progetto accoglienza neoiscritti Liceo Classico “Valli”
- Decreto fissazione termini, modalità e criteri di accettazione e selezione domande di messa a disposizione (MAD) a. s. 2025/2026.
- Comunicato del 25/06/2025: corso di recupero/mentoring di Italiano (prof.ssa Lanza)
- Comunicato del 24/06/2025: corso di recupero di Matematica (3FS).
- Comunicato del 23/06/2025: corso di recupero di Matematica (4FS).
- Comunicato del 21/06/2025: percorsi di recupero e consolidamento di Scienze
- Comunicato del 21/06/2025 - Corso di recupero estivo - Disegno e storia dell’arte
- Descrizione Progetto eTwinning “Learning English via the Sonnets of Shakespeare”
- Comunicato del 20/06/2025 - Risultati finali certificazioni linguistiche a.s. 2024/25
- MIM, 16/06/2025 - Disposizioni in merito all'uso degli smartphone nel secondo ciclo di istruzione.
- Calendario Scolastico Regionale a.s. 2025/26
- A.S. 2024/25 - Elenco email (alias) personale ATA
- A.S. 2024/25 - Elenco email (alias) docenti
- Agenda IIS Medi