Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti; proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.

MIUR -“La stella di Andra e Tati” – Palinsesto programmazione RAI Gulp in occasione delle commemorazioni per il Giorno della Memoria

Alle scuole di ogni ordine e grado

Il MIUR è da anni impegnato nello sviluppare e promuovere iniziative didattiche finalizzate all'approfondimento e alla riflessione sulla Shoah al fine di favorire la consapevolezza di quanto accaduto e perché il ricordo delle vittime rimanga sempre vivo nel tempo.
A tal fine, ad ottant'anni dall'emanazione delle leggi razziali ed in occasione della Presidenza Italiana 2018 dell'Internetional Holocaust Remembrance Alliance (IHRA), lo scrivente Ministero ha prodotto, in collaborazione con RAI e Larcadarte, uno Special in animazione dedicato alla storia delle sorelle Andra e Tatiana Bucci.

Lo Special, il primo in Europa sulla tematica della Shoah, racconta la vera storia delle sorelle Bucci, deportate ad Auschwitz Birkenau all'età rispettivamente di 4 e 6 anni, attraverso una trama che intreccia il loro passato indelebile con le vicende di una scolaresca dei nostri giorni in gita di istruzione nello stesso campo di concentramento. Questa produzione affronta tematiche complesse e sensibili quali quelle della guerra e della Shoah presentando, con il supporto dell'animazione, un esempio di vita vissuta e veicolando dette tematiche in modo innovativo e coinvolgente per un pubblico sia giovane che adulto.

A tal riguardo si comunica alle SS.LL. che, in occasione delle celebrazioni per la Giornata della Memoria, si prevede la trasmissione dello Special d'Animazione sul canale RAI Gulp con la seguente programmazione:
- venerdì 25 gennaio ore 9:00
- domenica 27 gennaio ore 18:00 e ore 22:30
- lunedì 28 gennaio p.v. alle ore 9:00
Per poter visualizzare Rai Gulp è necessario sintonizzarsi sul Canale 42 del digitale terrestre. Si precisa altresì che lo special in animazione è reperibile sulla piattaforma Rai Play per una visione on demand previa registrazione.
Tutto ciò premesso, considerata l'alto valore dell'iniziativa, le SS.LL. sono invitate a dare la massima diffusione alla presente ed organizzare proiezioni negli Istituti Scolastici in occasione di iniziate formative sul tema.
Si ringrazia per la consueta collaborazione. 

IL DIRETTORE GENERALE Giovanna Boda

Informazioni aggiuntive