Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti; proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.

A.S. 2017/18 - Circolare n. 23 del 03/11/2017 - Attuazione del Progetto “Insieme per migliorare” prot. n. 5354 /VI.1 del 17.11.2016 - Autorizzazione MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0017517 del 12.12.2016 - Accesso con numero programmato.

Agli alunni delle classi PRIME di tutti gli indirizzi - Ai genitori degli alunni di c.s.

Oggetto: attuazione del Progetto “Insieme per migliorare” prot. n. 5354 /VI.1 del 17.11.2016 - Autorizzazione MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0017517 del 12.12.2016 - Accesso con numero programmato.

Si informano gli allievi delle CLASSI PRIME ed i rispettivi genitori che sono aperte le iscrizioni ai percorsi formativi gratuiti di potenziamento scientifico, umanistico e matematico (vedi tabella allegata) finalizzato al rafforzamento delle competenze nell’ambito dei progetti previsti dal DM 663/2016 (PDM). 

Il percorso prevede lezioni da svolgersi, presso le sedi scolastiche dell'istituto, durante il pomeriggio (novembre 2017) e per complessive 25 ore in presenza.

E’ possibile effettuare la preadesione ai predetti corsi ESCLUSIVAMENTE attraverso il feedback presente nell’Area FAD 2017/18 dell’I.I.S. Medi, a partire dalle ore 22.30 di sabato 04/11/2017 ed entro e non oltre le ore 22.30 di martedì 7 novembre 2017, con accesso tramite username e password già in possesso degli studenti.

Si fa presente, inoltre, che sono previsti i seguenti posti per le ciascun percorso formativo e che si terrà conto, ai fini dell'ammissione, dell’ordine cronologico di invio delle preadesioni alla precitata Area FAD (accessibile da qui; il link è riportato anche sul sito web dell’Istituto); è possibile esprimere un grado di preferenza nel caso di richiesta di più corsi, fermo restando che l’allievo potrà partecipare ad un solo corso:

-          n. 21 posti per “Didattica metacognitiva e approccio didattico: comunicare con se stessi mentre si apprende - Matematica” - prof. Claudio Rosanova

-          n. 19 posti per “Motivare ad apprendere: percezione della propria autoefficacia e autostima - Italiano” - prof.ssa Giovanna Pulejo

-          n. 8 posti per “Laboratorio in rete: una risorsa per la mente - Scienze naturali, chimiche e biologiche” - prof.ssa Rita Pulejo

 Il Dirigente Scolastico f.to dott.ssa Domenica Pipitò

 Tabella dei percorsi formativi

MODULO

TITOLO MODULO

DESCRIZIONE MODULO

DISCIPLINA COINVOLTA

1

Didattica metacognitiva e approccio didattico: comunicare con se stessi mentre si apprende

Potenziamento delle abilità per la risoluzione di problemi afferenti la quotidianità, integrando conoscenze e competenze acquisite per risolvere problemi reali, quali calcolo di percentuali, interessi ed altro.

Matematica

prof. C. Rosanova

2

Motivare ad apprendere: percezione della propria autoefficacia e autostima

Valutazione e diagnosi psicopedagogica per la riduzione dei fenomeni di disagio giovanile.

Italiano

prof.ssa G. Pulejo

3

Laboratorio in rete: una risorsa per la mente

Potenziamento dei processi di apprendimento attraverso l’analisi di temi attuali, quali la genetica e gli ecosistemi.

Scienze naturali,

chimiche e biologiche

prof.ssa R. Pulejo

visualizza in pdf

Informazioni aggiuntive