Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti; proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.

Comunicato del 20/05/2024: celebrazione della festa dell’Europa in occasione dell’accoglienza della delegazione tedesca all’interno del programma Erasmus KA1 Accreditamento.

Agli alunni che ospiteranno gli studenti tedeschi: Elena Giorgianni e Rita Munafò della 3A Liceo Classico, Silvia Aliberti e Carla Coppolino della 4C S, Sabrina Bavastrelli e Giulia D'Amico della 3B del Liceo Linguistico, Francesco Marcini della 2BL.

N.B. Gli allievi impegnati con le prove INVALSI non potranno partecipare alle attività sotto riportate.

Si comunica ai docenti delle classi di cui sopra che tutti gli alunni ospitanti prenderanno parte alle attività programmate, escursioni incluse- in base al programma allegato- per cui, se assenti durante le lezioni, bisognerà indicare "fuori classe". L'accoglienza della delegazione proveniente dalla Germania (Berlino)-composta da 7 studenti e 2 docenti- avrà luogo dal 23 al 30 maggio. Oltre le gite sul territorio, le attività all'interno della scuola saranno solamente in due giornate che saranno così articolate in occasione della festa dell'Europa:

 

  • venerdì 24 maggio: accoglienza della delegazione e celebrazione dell'eTwinning Day Gli alunni tedeschi seguiranno le lezioni dalle 8.10 fino alle 10.55 insieme ai loro host nelle classi di appartenenza; i due docenti tedeschi faranno attività di job-shadowing presso il Liceo Linguistico fino alle ore 10.30. Successivamente gli alunni host e guest del Linguistico, insieme ai due docenti e al prof. Carmelo Maio si sposteranno al Valli. La cerimonia d'introduzione della delegazione avverrà, infatti, nell'Aula Magna del Plesso Valli, dalle ore 11.00 alle ore 12:00, con un breve concerto a cura degli studenti musicisti del Liceo Classico, la testimonianza degli alunni che hanno partecipato alla mobilità a Berlino e la celebrazione dell'eTwinning Day. Seguirà un light lunch offerto agli ospiti tedeschi. Alle ore 13.00 ci sarà la partenza per l'escursione a Tindari/Oliveri con pulmino privato con partenza di fronte al Valli. Parteciperanno alle attività in Aula Magna, dalle ore 11.00 alle ore 12.00, le classi seguenti: 3A - 3B e 4B Liceo Classico, 2 A Liceo Classico e 4C Liceo Scientifico. Subito dopo la ricreazione gli alunni delle classi sopra elencate, accompagnati dai docenti della quarta ora, si recheranno in Aula Magna. Al termine delle attività, rientreranno in classe per riprendere le lezioni;
  • mercoledì 29 maggio: celebrazione della Giornata dell'Europa. Tutti gli alunni ospitanti ed i loro ospiti si presenteranno al Palacultura a partire dalle ore 8.30. Alle ore 9.00 inizierà il tour della scuola con qualche sosta in alcune classi in base alla disponibilità dei docenti del Liceo Scientifico. Seguiranno attività nel laboratorio d'informatica per la realizzazione di lavori di gruppo e presentazioni dei nostri studenti sulla tematica dell'immigrazione. Alle ore 10.30 ci sarà un coffee break in biblioteca per gli ospiti tedeschi. Dalle ore 11.10 alle 12.00, all'interno dell'Auditorium, un gioco interattivo sull'Europa e, di seguito, la cerimonia di chiusura con la consegna degli attestati. Parteciperanno alle attività nell'Auditorium, dalle ore 11.05 alle ore 12.00, le classi seguenti: 1D-2D-3D e 1F-2F e 3F. Subito dopo la ricreazione gli alunni delle classi sopra elencate, accompagnati dai docenti della quarta ora, si recheranno in Audirorium. Al termine delle attività, rientreranno in classe per riprendere le lezioni.

La docente referente Maria Anversa Grasso

La Dirigente Scolastica Ester Elide Lemmo