Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti; proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.

Comunicato del 30/06/24 - Progetto accoglienza neoiscritti Liceo Classico “Valli”

Dopo l'accoglienza venerdì 28 Giugno 2024 degli allievi e delle loro rispettive famiglie nell'aula magna del "Valli" e la consegna del libro "Il nostro amato Valli" del prof. Lanzellotti, al via lunedì il corso di primo approccio al Latino ed al Greco, corso con orario dalle 9 alle 11 quotidiano fino al 5 Luglio 2024.

Caratteristiche - Il progetto è finalizzato ad un approccio ludico con le discipline "classiche" per eccellenza, il latino ed il greco, in modo da far scoprire direttamente agli allievi il "bello e l'utile" della conoscenza di queste due lingue e della loro grandissima civiltà. Lingue e civiltà che sono, da sempre, alla base di tutti gli Stati nazionali moderni del mondo occidentale. Il progetto, fuori degli schemi tradizionali della didattica canonica, prevede l'utilizzo di cruciverba, giochi di squadra, visione di video, ricerca dell'etimologia, visita alla biblioteca del Valli: tutti strumenti che possono catturare l'attenzione, entusiasmare e motivare gli allievi ad approfondire, durante il quinquennio del Liceo Classico, gli studi umanistici per trovare in essi la chiave per indagare se stessi e per interpretare la complessità del mondo moderno di oggi.

Obiettivi - Il progetto si pone l'obiettivo di far superare il timore dello studio del latino e del greco, rasserenare gli allievi, entusiasmarli e motivarli ai continui parallelismi linguistici, storici, culturali tra mondo classico e mondo presente.

La docente referente prof.ssa Antonella Malizia

Informazioni aggiuntive