Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti; proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.

Comunicato del 21/05/2024 – 23 maggio – Giornata della legalità.

Ai docenti e agli alunni di tutte le classi di tutti gli indirizzi dell'Istituto - Al webmaster

Il 23 maggio 1992, nell'attentato impresso nella memoria di tutti come la "strage di Capaci", persero la vita i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo insieme a tre agenti della scorta. Solo due mesi dopo, il 19 luglio 1992, Cosa Nostra uccise anche il Giudice Borsellino e cinque agenti della sua scorta nella "strage di via D'Amelio".
Da allora, il 23 maggio di ogni anno si celebra la ricorrenza nazionale del Giorno della Legalità, volta a commemorare le vittime di tutte le mafie e, in particolare, delle stragi del 1992. Si invitano, pertanto, tutti i docenti a programmare, in prossimità e in occasione del 23 maggio, momenti commemorativi e attività volte a diffondere all'interno dell'intera comunità scolastica la cultura della prevenzione e del contrasto di qualunque forma di illegalità, di sopruso e sopraffazione, stimolando il confronto tra e con le nuove generazioni.

La Commissione di lavoro per l'Educazione civica

Il Dirigente Scolastico f.to prof.ssa Ester Elide Lemmo