Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti; proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.

Circolare n. 51 - assemblea d’Istituto dell’I.I.S. Medi - mese di gennaio 2014

Si comunica che martedì 21 gennaio 2014, alle ore 8.45, come da richiesta degli studenti e secondo le modalità successivamente indicate, si svolgerà l'assemblea dell’Istituto di Istruzione Superiore Liceo “Medi” per discutere i seguenti punti all’o.d.g.:

  1. Danni causati durante l’occupazione e relativo pagamento.
  2. Informazione riguardante le tematiche affrontate nelle riunioni della Consulta Provinciale.
  3. Informazione riguardante le tematiche affrontate nelle riunioni del Consiglio di Istituto.
  4. Analisi delle problematiche inerenti i plessi del Liceo Scientifico.
  5. Varie ed eventuali.

Gli alunni di tutti le sedi dell’Istituto, alle ore 8.30, si recheranno direttamente presso il campo di calcetto all’aperto dell’Oratorio Salesiano dove sarà chiamato l’appello dai docenti della prima ora (N.B. non è necessaria la firma degli studenti), i quali, subito dopo, consegneranno il foglio delle presenze, debitamente compilato e firmato dal docente in servizio nella classe, ai collaboratori scolastici dei vari plessi di appartenenza. L’accesso all’Oratorio avverrà ESCLUSIVAMENTE dal cancello sito in via Papa Giovanni XXIII n. 4 (subito dopo il capolinea dell’AST). I docenti saranno impegnati nella vigilanza degli allievi secondo il proprio orario di servizio; si precisa, infine, che al termine dell’assemblea le classi saranno sciolte.

Si ritiene opportuno sottolineare che negli ambienti scolastici e nell’Oratorio (inclusi gli spazi all’aperto) è SEVERAMENTE VIETATO FUMARE e che non sarà possibile accedere ad altre aree ad esclusione di quelle predisposte per le assemblee.

I docenti, inoltre, sono invitati a far trascrivere sul diario degli studenti la relativa comunicazione per avvisare i genitori, indicando data, luogo e orario dell’assemblea, annotando sul registro di classe la stessa comunicazione. Si ricorda agli alunni il valore delle assemblee studentesche quale “occasione di partecipazione democratica per l’approfondimento di problemi della scuola e della società in funzione della formazione culturale e civile degli studenti”; pertanto si confida in una larga ed interessata partecipazione degli studenti di tutti gli istituti.

Il Dirigente Scolastico f.to dott.ssa Domenica Pipitò - visualizza in pdf

Informazioni aggiuntive