Articoli
Comunicato del 27/01/2023: avvio sportello di ascolto psicologico
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
- Categoria: Comunicati a.s. 2022/23
- Visite: 1632
L’Istituto Medi, alla luce dell’esperienza pregressa degli anni precedenti, ha continuato a perseguire il benessere psicologico della comunità scolastica. Infatti l’istituto ha aderito all’iniziativa promossa dal Consiglio dell’Ordine degli Psicologi (CNOP) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e ha previsto, pertanto, tra le attività del Piano dell’Offerta Formativa 2022/2023 l’attivazione di un servizio di Sportello d’Ascolto e supporto agli alunni, alle famiglie e ai docenti. Lo sportello sarà gestito dalla Dott.ssa Maria Luisa Poma, individuata quale esperta psicologa e psicoterapeuta.
Che cos’è lo sportello di ascolto psicologico?
Lo sportello d’ascolto fornisce uno spazio di ascolto e di riflessione, in cui potersi confrontare con uno psicologo rispetto alle difficoltà che possono sorgere in questa particolare fase evolutiva vissute a scuola, in famiglia o con il gruppo dei pari. Attraverso l’ascolto empatico lo psicologo offre la possibilità di ridefinire i vissuti percepiti aiutando il soggetto nella ricerca di strategie adeguate e funzionali rispetto alle proprie specificità.
La finalità è quella di promuovere il benessere di tutte le persone che fanno parte del sistema scolastico e prevenire l’insorgere di forme di disagio e/o malessere psico-fisico.
Come poter accedere al servizio di ascolto psicologico?
I colloqui con la psicologa saranno effettuati, in base alla preferenza del soggetto, sia in presenza che in modalità online attraverso il dispositivo Cisco Webex Meetings in forma gratuita e tutelante la riservatezza. Le richieste di appuntamento potranno essere inoltrate dagli studenti, dai genitori e dal personale scolastico della scuola attraverso la seguente procedura:
- inviare una mail con la richiesta di colloquio (scarica qui il modulo) all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- allegare apposito modulo di consenso informato alla prestazione (scaricabile qui) (art. 24 del Codice Deontologico degli Psicologi) e al Trattamento dei Dati, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (di seguito GDPR, 2018)
- allegare carta d’identità dei firmatari scannerizzata
Gli appuntamenti verranno fissati in base al seguente calendario. Tale calendario è suscettibile di modifiche per eventuali e/o particolari esigenze.
DATA |
ORARIO |
ATTIVITA’ |
03/02/2023 |
09:00- 12:00 |
SPORTELLO DI ASCOLTO |
03/02/2023 |
17:00- 19:00 |
SPORTELLO DI ASCOLTO |
07/02/2023 |
09:00- 12:00 |
SPORTELLO DI ASCOLTO |
10/02/2023 |
16:00- 18:00 |
SPORTELLO DI ASCOLTO |
14/02/2023 |
09:00- 12:00 |
SPORTELLO DI ASCOLTO |
14/02/2023 |
17:00- 19:00 |
SPORTELLO DI ASCOLTO |
24/02/2023 |
09:00- 12:00 |
SPORTELLO DI ASCOLTO |
28/02/2023 |
09:00- 12:00 |
SPORTELLO DI ASCOLTO |
07/03/2023 |
09:00- 12:00 |
SPORTELLO DI ASCOLTO |
07/03/2023 |
17:00- 19:00 |
SPORTELLO DI ASCOLTO |
21/03/2023 |
09:00- 12:00 |
SPORTELLO DI ASCOLTO |
21/03/2023 |
16:00- 18:00 |
SPORTELLO DI ASCOLTO |
28/03/2023 |
09:00- 12:00 |
SPORTELLO DI ASCOLTO |
04/04/2023 |
09:00- 12:00 |
SPORTELLO DI ASCOLTO |
18/04/2023 |
09:00- 12:00 |
SPORTELLO DI ASCOLTO |
18/04/2023 |
17:00- 19:00 |
SPORTELLO DI ASCOLTO |
09/05/2023 |
17:00- 19:00 |
SPORTELLO DI ASCOLTO |
23/05/2023 |
09:00- 12:00 |
SPORTELLO DI ASCOLTO |