04/07/2027 - Concluso il progetto eTwinning “CROP (Culture Roots in Our Pockets)
- Dettagli
- Categoria principale: Progetti vari
- Categoria: ERASMUS PLUS
- Visite: 768
Si è appena concluso il progetto eTwinning “CROP (Culture Roots in Our Pockets), gemellaggio virtuale tra Italia, Francia, Cipro, Giordania ed Albania, svoltosi tra novembre 2023 e giugno 2024. Il progetto, Integrato nel curricolo di Educazione Civica, ha focalizzato l’importanza della scoperta, valorizzazione e protezione del patrimonio culturale del proprio territorio e lo sviluppo della cittadinanza attiva oltre che delle competenze linguistiche e digitali degli allievi.
E’ stato realizzato con gli allievi della classe 2 A del Liceo Classico e si è basato su un vasto uso della tecnologia: Bitmoji per il proprio avatar da usare nelle presentazioni con le Cards, anche per evitare l’uso delle immagini dei minori nei Padlet – pur essendo in possesso di liberatorie firmate dai genitori; Canva per creare loghi , infografiche ed anche il calendario collaborativo; Jamboard per l’attività della scoperta geografica del proprio Paese; Emaze per tour virtuali dei musei; LearningApps per giochi e crosswords per la valutazione formativa; dotstorming per la votazione dei loghi (contest interno) e Tricider per la votazione finale; Google Moduli per i questionari di monitoraggio; Mentimeter per attività di brainstorming; Quizizz per quiz sulle tematiche di progetto; Google Earth per la mappa interattiva; Book Creator per i prodotti finali (risultati Surveys, sintesi delle attività del progetto); Story Jumper per raccolte digitali e prodotti finali. Riteniamo pertanto che gli allievi abbiano raggiunto l’obiettivo dello sviluppo delle competenze digitali alla fine del progetto. Il progetto si è ispirato essenzialmente ai principi del Cooperative Learning e del Project Based Learning. I lavori sono stati realizzati in piccoli gruppi di allievi sia in classe sia a distanza (tramite il TwinSpace e link condivisi) in gruppi di nazionalità mista. E’ stata data priorità alle attività laboratoriali e a compiti autentici come creare un ricettario ed una guida turistica. I risultati finali sono stati disseminati soprattutto durante l’eTwinning Day di maggio scorso, quando, dopo un concerto a cura degli studenti musicisti dell’istituto, gli alunni coinvolti hanno descritto le attività realizzate mostrandole direttamente dal TwinSpace. Il progetto è stato candidato per il Quality Label Nazionale alla scadenza del 30 giugno 2024.
Link all’eBook che sintetizza tutte le attività realizzate: https://read.bookcreator.com/aO2iYIRKKNPFgpi6e2DhUSBeJC62/IPKYEVn0RG6EUB_S2Sc-vw
Il logo è stato realizzato dallo studente Davide Giovanni Spinella della 2A del Liceo Classico.