Comunicato del 19/05/2025: Festival e Concorso di Teatro classico “Amenanos” - Catania, 25 e 26 maggio 2025
- Dettagli
- Categoria principale: Circolari e comunicati
- Categoria: Comunicati a.s. 2024/25
- Visite: 182
Agli studenti e alle studentesse coinvolti - Alle loro famiglie - Ai docenti dei Consigli di Classe 3AC, 4AC e 4BC Liceo Classico
Si comunica che lunedì 26 maggio 2025 i seguenti alunni (CAST e STAFF dello spettacolo):
- 3AC: Arcoraci A., Simone G., Spinella D.;
- 4AC: Barbera Beatrice A., Bongiovanni M., Chillari A. Ginevra, Cutugno Maria, Famà Christian, Giorgianni Elena C., La Rosa Marika, Maccaus G., Maio Myriam T., Maiori C. M., Milone A., Molino M., Monti A., Munafò R. G.M., Pashaj E., Saporita S., Sottile S., Torre M.;
- 4BC: Alberto M., Giunta G., Grillo C., Gullì M. Docenti: Russo A., Pino S.
parteciperanno al Concorso di Teatro Classico "Amenanos" a Catania; pertanto saranno da considerare Fuori Classe per la suddetta motivazione. I docenti accompagnatori saranno la prof.ssa Anna Russo e la prof.ssa Silvana Pino. Presente l'assistente tecnico Filippo Panasiti. Gli alunni non partecipanti al progetto teatrale svolgeranno regolarmente le lezioni.
La referente prof.ssa Anna Russo
La Dirigente Scolastica prof.ssa E.E. Lemmo
Organizzazione partecipazione Concorso cI Teatro Classico
Destinatari: 4AC – 4BC – 3AC DEL LICEO CLASSICO
Docenti accompagnatori: prof.ssa Silvana Pino_ prof.ssa Anna Russo (referente)
“Amenanos Festival – Amenanos Neos” (Catania)
PROGRAMMA
Domenica 25 maggio 2025
ore 16:00 (partenza) dal piazzale antistante il Monumento dei Caduti
ore 18.00 ca.: arrivo a Catania: sistemazione in hotel 4* International Airport Hotel; se possibile, breve visita del centro di Catania (a piedi)
ore 20:00 rappresentazione “Le Baccanti” (Amenanos Festival)
al termine, cena c/o Ristorante “Prestipino”, in centro città
entro le ore 24:00, rientro in hotel (per normativa di viaggio ed esigenze dell’autista)
Lunedi 26 maggio 2025
Colazione in hotel
ore 09:00 trasferimento presso il sito archeologico del teatro greco romano
ore 10:00 prove dello spettacolo (25’)
ore 11:45 rappresentazione del Liceo di Larissa (Grecia): Elena
pausa pranzo (da organizzare)
ore 14:00-18:00 inizio delle rappresentazioni in concorso (come da regolamento) si allega il programma
ore 17:00 presentazione della nostra performance “L’ODisseA … è DOnnA”
ore 21.00 ca.: rientro a Barcellona P.G.
Presente il tecnico sig. Filippo Panasiti